Sviluppatore: Morphcat Games
Publisher: Morphcat Games UG
Piattaforma: PC (Steam) e NES
Categoria: Shooter verticale
Data di rilascio: 30 mag 2018
Lingua: Testi in inglese
Micro Mages è un delizioso gioco NES (si avete letto bene… NES) sviluppato fra il 2018 e il 2019, dalla grafica e dal sono sorprendenti e realizzato da Julius Riecke (codice, musica e sound design) e da Nicolas Bétoux (grafica e level-design).
Nei panni di uno dei 4 maghetti disponibili (è possibile giocare in 4 contemporaneamente in modalità co-op), dovrete risalire lungo le torri della fortezza del demone alla ricerca dei tesori in essa contenuti.
Ogni mago è in grado di saltare e sparare, di rompere oggetti alla ricerca di potenziamenti e tesori vari, di distruggere elementi della mappa e di eliminare nemici.
La visuale si sposta automaticamente verso l’alto costringendoci a strisciare sui muri, rompere pareti friabili e casse di legno per evitare di essere superati dalla telecamera.
Quando il nostro mago rimane imprigionato sul fondo dello schermo e la visuale si sposta al di sopra di esso, il malcapitato esplode perdendo una delle 3 vite a disposizione.
Stesso discorso (morte e perdita di una vita) accade se il mago viene toccato da uno dei nemici.
Scheletri, pipistrelli ed altri mostri renderanno difficile la nostra corsa verso la sommità della torre, raggiunta la quale, entrando in un portale raggiungeremo la sala successiva.
La musichetta di sottofondo incalzante ma mai fastidiosa, contribuisce a creare quel senso di “urgenza” scandito dall’azione di gioco.
Semplice, intuitivo, divertente e terribilmente difficile Micro Mages è disponibile oltre che come rom NES (distribuita in un pacchetto che include l’emulatore), sarà venduto anche sotto forma di cartuccia per NES.
Un gioco davvero ben realizzato e divertente!
Micro Mages vi terrà incollati allo schermo. Grafica e sonoro lasciano a bocca aperta e la giocabilità e i tocchi di classe (per esempio il papero che svolazzando a fatica, vi porta in giro per il livello) rendono questo gioco una delizia per gli occhi. La difficoltà è medio-alta, ma non riuscirete a staccarvi dallo schermo! Gli 8,99€ del prezzo sono un po' esagerati ma il gioco vi terrà impegnati per parecchie ore!

Il suo primo computer è stato un Mattel Aquarius ricevuto a 10 anni. Poi è stata la volta di un Amiga 500, poi un Amiga 4000 e vari PC. PS1, PS2, PS3 e PS4 (liscia e Pro), PSP, PS Vita, XboX 360, Nintendo GB, GBA, DS, 3DS, Wii e Switch. Ah stavo dimenticando iPad e qualsiasi altro dispositivo con il quale è stato possibile giocare!